lunedì 16 maggio 2016

Cos'è un Microprocessore?

Cos'è un microprocessore e a cosa serve? Non è molto facile rispondere a questa domanda ma volendolo dire molto semplicemente,il microprocessore è come fosse il cervello del nostro computer.
Infatti esso ha il compito di svolgere tutte,o in gran parte,le operazioni logiche che vengono richieste dalle periferiche del PC o dall'utilizzo di software.
Il microprocessore svolge queste operazioni ad ogni scansione di clock.Maggiore sarà la frequenza di clock,più velocemente saranno eseguite le operazioni.Questa frequenza viene misurata in Hz,Ormai i processori lavorano a frequenze altissime,all'ordine dei GHz,che gli permettono di compiere miliardi di operazioni al secondo.
Il microprocessore può essere formato da uno o più circuiti integrati e può avere un 'architettura a 32 o a 64 bit.Oggi si usano in ogni computer processori 64 bit.Questa grandezza sta a indicare il numero di canali che possono entrare nel microprocessore nello stesso istante,naturalmente maggiori saranno i bit maggiore sarà la velocità del micro processore.
Abbiamo capito quindi che la velocità di un processore dipende sia dalla grandezza della sua architettura(bit) sia dalla sua velocità(GHz).Andando avanti con la tecnologia si ricercarono processori sempre più veloci ma si riscontrarono molte difficoltà ad implementare ancora l'architettura e ci si dovette fermare con l'aumento della frequenza per motivi di temperatura dei circuiti,che aumentava di pari passo con la frequenza.Si optò quindi per creare processori che contenevano al loro interno più core.Un core è un processore indipendente all'interno di un sistema di altri core.Oggi possiamo vedere anche processori che si spingono ad avere 8 core,octacore,per prestazioni molto alte che solo un anno fa potevamo solo sognare


Nessun commento:

Posta un commento